Quando si parla di investimenti, spesso ci si concentra su “dove” mettere i propri soldi, dimenticando un aspetto fondamentale: il metodo. Senza una strategia chiara e personalizzata, anche il miglior prodotto finanziario rischia di non portare i risultati sperati. 1. Parti da te stesso Ogni investimento efficace inizia con una domanda: “Qual è il mio obiettivo?” . Vuoi costruire una pensione integrativa, comprare casa tra 10 anni o proteggere i tuoi risparmi dall’inflazione? A seconda della risposta, cambieranno sia gli strumenti da usare sia l’orizzonte temporale da considerare. 2. Conosci il tuo profilo di rischio Non tutti abbiamo la stessa tolleranza al rischio. Alcune persone accettano con serenità le oscillazioni del mercato, altre si agitano anche per una piccola perdita. Conoscere il proprio profilo di rischio aiuta a evitare scelte impulsive. 3. Diversifica con intelligenza La diversificazione è il pilastro di ogni portafoglio solido. Non basta investire in settori di...
Vera Finanza
Non solo finanza personale