Passa ai contenuti principali

TAN e TAEG: cosa significano e perché sono importanti


Se stai pensando di richiedere un mutuo, un prestito o un finanziamento, avrai sicuramente incontrato due acronimi fondamentali: TAN e TAEG. Anche se possono sembrare tecnicismi bancari, in realtà sono due elementi chiave per capire il vero costo di un finanziamento e fare scelte consapevoli.

In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice cosa significano TAN e TAEG, qual è la differenza tra i due e perché è fondamentale considerarli prima di firmare qualsiasi contratto.


🔍 Cosa significa TAN?

TAN è l’acronimo di Tasso Annuo Nominale. Si tratta del tasso d’interesse “puro” applicato al capitale che ti viene prestato. È espresso in percentuale su base annua.

Esempio:

Se richiedi un prestito di 10.000 € con TAN del 5%, pagherai 500 € di interessi l’anno (escludendo le altre spese).

📌 Importante: il TAN non comprende alcun costo accessorio. È utile per sapere quanti interessi pagherai, ma non ti dice il costo totale del finanziamento.


🔎 Cosa significa TAEG?

TAEG sta per Tasso Annuo Effettivo Globale, e rappresenta il vero costo complessivo del prestito o mutuo. Include:

  • Il TAN (cioè gli interessi)

  • Le spese di istruttoria

  • Le commissioni bancarie

  • L’eventuale polizza assicurativa obbligatoria

  • Le spese di incasso rata o gestione pratica

Anche il TAEG è espresso in percentuale su base annua. A differenza del TAN, il TAEG ti permette di confrontare realmente più offerte, anche se hanno lo stesso TAN ma condizioni economiche diverse.


🧠 Qual è la differenza tra TAN e TAEG?

In parole semplici:

  • Il TAN ti dice quanto paghi in interessi puri.

  • Il TAEG ti dice quanto paghi in totale: interessi + spese varie.

Se vuoi conoscere quanto ti costa davvero un prestito, devi guardare il TAEG, non solo il TAN. Può capitare che un prestito con TAN basso abbia un TAEG molto più alto, a causa di spese nascoste.


🛑 Perché TAN e TAEG sono importanti?

1. Eviti brutte sorprese

Un’offerta con TAN del 3% potrebbe sembrare vantaggiosa, ma se il TAEG è del 9% significa che ci sono molti costi aggiuntivi.

2. Confronti offerte in modo intelligente

Il TAEG è pensato proprio per aiutarti a confrontare diversi prestiti, anche se provengono da banche diverse e hanno durate differenti.

3. Hai maggiore trasparenza

Le banche e le finanziarie sono obbligate per legge a indicare sia TAN che TAEG. È un tuo diritto conoscere questi dati prima di firmare qualsiasi contratto.


📈 Come valutare un finanziamento?

  • Non fidarti solo del TAN basso: guarda sempre anche il TAEG.

  • Controlla la durata del prestito: un prestito più lungo può sembrare più leggero ma può costare molto di più alla fine.

  • Leggi bene il contratto e il modulo informativo: spesso il TAEG è scritto in piccolo, ma è la cifra più importante.


✅ Conclusione

Conoscere la differenza tra TAN e TAEG è fondamentale per evitare errori e scegliere il prestito o mutuo più adatto alle tue esigenze. Mentre il TAN ti mostra gli interessi, il TAEG ti dà una visione completa del costo reale che dovrai sostenere.

Quando valuti un finanziamento, non fermarti alla prima offerta: confronta almeno tre soluzioni e verifica sempre il TAEG. Se hai dubbi, chiedi chiarimenti alla banca o a un consulente indipendente.

Commenti

Post popolari in questo blog

Briefing.com: Piattaforma essenziale per investitori e trader

Nel mondo frenetico dei mercati finanziari, l'accesso tempestivo a informazioni accurate e approfondite può fare la differenza tra una decisione vincente e una disastrosa. Che tu sia un investitore a lungo termine, un trader attivo o un analista finanziario, avere una fonte affidabile e completa di notizie economiche, analisi e dati di mercato è essenziale. In questo contesto, Briefing.com si è affermato come uno strumento irrinunciabile per migliaia di professionisti della finanza. In questo articolo esploreremo cos'è Briefing.com , cosa offre, perché è considerato fondamentale da molti operatori di mercato e come può aiutarti a migliorare le tue decisioni finanziarie. Analizzeremo le sue funzionalità principali, i piani di abbonamento disponibili, i vantaggi operativi e perché vale la pena attivare la prova gratuita. 👉  Attiva ora la prova gratuita Briefing.com: cos'è e perché è utile per investitori e trader Briefing.com è una piattaforma finanziaria professionale, bas...

Come guadagnare crypto gratis con KlinkFinance

Nel panorama finanziario attuale, in continua evoluzione, trovare modi alternativi per aumentare le proprie entrate è diventato fondamentale. Che tu stia risparmiando per un grande acquisto, cercando di proteggerti dall'inflazione o semplicemente desiderando far fruttare meglio i tuoi soldi, le banche tradizionali non sono più sufficienti. È qui che entra in gioco KlinkFinance : una piattaforma sicura, intuitiva e basata su criptovalute che ti consente di guadagnare premi giornalieri, far crescere i tuoi risparmi e partecipare a competizioni, tutto gratuitamente. Se vuoi avvicinarti alla finanza decentralizzata (DeFi) senza rischi né complicazioni, KlinkFinance rappresenta un'opportunità ideale. In questo articolo vedremo come funziona, cosa la rende diversa e come puoi iniziare a guadagnare crypto fin dal primo giorno. Cos’è KlinkFinance? KlinkFinance è una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) che unisce i vantaggi della finanza tradizionale con le potenzialità ...

Impara una nuova lingua in modo interattivo con Talkpal.ai

Imparare una nuova lingua è una delle esperienze più arricchenti e stimolanti che una persona possa affrontare. Che sia per lavoro, viaggi, motivi personali o semplicemente per il piacere di conoscere culture diverse, padroneggiare una lingua straniera apre porte inaspettate. Tuttavia, spesso l’apprendimento delle lingue può risultare noioso, difficile o poco motivante, soprattutto se si utilizzano metodi tradizionali poco coinvolgenti o si manca di interlocutori con cui praticare. Fortunatamente, la tecnologia oggi offre strumenti innovativi che stanno trasformando radicalmente il modo di imparare lingue straniere. Tra questi, Talkpal.ai si distingue come una piattaforma all’avanguardia che sfrutta l’intelligenza artificiale per rendere l’apprendimento linguistico più efficace, divertente e accessibile a tutti. In questo articolo approfondiremo cos’è Talkpal.ai, come funziona, le sue caratteristiche principali, e perché può essere la soluzione ideale per chi desidera imparare una nuo...