La nuova classifica dei paesi con le maggiori riserve auree

Le banche centrali detengono delle riserve auree che vengono utilizzati nel tempo per il raggiungimento di diversi obiettivi. Spesso accade che le riserve auree di un paese non vengono detenute presso la propria banca centrale, ma vengono detenute presso le banche centrali di altri paesi. Questa scelta può avvenire per diversi motivi, che però non saranno analizzati in questo lavoro che si concentrerà sulla realizzazione della classifica dei paesi sulle riserve auree. Di seguito sono elencati i 52 paesi che hanno le maggiori riserve auree nel mondo. Al primo posto della classifica mondiale si trovano gli USA con 8134 tonnellate… CONTINUA A LEGGERE

Riserve auree: ecco i Paesi che hanno più oro al mondo

Le riserve auree vengono detenute dalle banche centrali dei diversi paesi e servono principalmente a rafforzare la fiducia nella stabilità del sistema finanziario e della moneta, soprattutto durante i periodi di crisi. L’oro di un paese non si trova sempre nei caveau della sua banca centrale. Spesso accade che una parte dell’oro venga detenuto presso altre banche centrali. Due dei principali motivi che spingono alcuni paesi a fare questa scelta sono la riduzione dei rischi attraverso la diversificazione della localizzazione e il mantenimento dell’oro nei pressi delle città dove si trovano le principali piazze in cui si negozia l’oro (in… CONTINUA A LEGGERE