La Classifica Mondiale delle Banche nel 2018

Gli indici di borsa, rappresentativi del settore bancario, hanno avuto un trend positivo nel 2017. Per molte banche la capitalizzazione di borsa è aumentata in misura rilevante, ma per altre non è stato cosi. Le variazioni della capitalizzazione di mercato ha portato a dei cambiamenti delle posizioni della classifica mondiale delle banche per market cap. Ricordiamo che la capitalizzazione di mercato o capitalizzazione di borsa di una società quotata è dato dalla moltiplicazione del prezzo di mercato di un titolo azionario con il numero totale delle azioni emesse. Tale indicatore non si deve confondere con il flottante, che, invece, è… CONTINUA A LEGGERE

La Classifica delle Banche Europee nel 2017

Le banche europee hanno avuto un ruolo centrale negli ultimi anni nel bene e nel male. Con le loro strategie hanno influenzato non solo l’economia reale, ma anche l’andamento delle borse. Per molte banche, gli ultimi anni sono stati disastrosi e addirittura alcune sono fallite o quasi fallite. Altre, invece, ne hanno approfittato per modificare e migliorare, sia il loro core business, sia il loro non core business, e crescere. I cambiamenti degli ultimi anni hanno influenzato non solo l’ammontare degli attivi bancari, ma anche il peso relativo di ciascuna voce. Ricordiamo che il totale del attivo viene utilizzato come… CONTINUA A LEGGERE

Le Borse nel mondo nel 2017

La maggior parte delle borse nel mondo rimangono ancora sconosciute per la maggior parte dei piccoli risparmiatori. Questo avviene anche per il fatto che i giornali e i telegiornali parlano sempre solo di una decina di borse che tra l’altro sono anche quelle più importanti a livello mondiale. Alcuni dei fattori che distinguono le borse nel mondo e ne determinano l’importanza sono la capitalizzazione di borsa, che è data dalla somma del valore di mercato di tutte le società quotate in essa, e il numero delle società quotate che possono essere straniere e domestiche. La capitalizzazione di borsa e il… CONTINUA A LEGGERE

Le prime 50 società più grandi del mondo nel 2017

Negli ultimi anni molte aziende hanno continuato a crescere diventando sempre più grandi, invece, per altre non è stato cosi, ed alcune sono addirittura uscite dal mercato. Nelle aziende che si è riuscito creare valore per tutti gli stakeholders, si è verificato anche un aumento rilevante della capitalizzazione di borsa, rendendo, quindi, i loro azionisti più ricchi. Ricordiamo che la capitalizzazione di borsa è dato dal prodotto fra prezzo di borsa di un’azione con il numero totale delle azioni ed è un indicatore che può essere facilmente calcolato da chiunque. Si tratta di un indicatore utilizzato per valutare l’importanza di un’azienda…. CONTINUA A LEGGERE

Il Rank 2017 delle Compagnie assicurative nel mondo per Assets

Le compagnie assicurative hanno un ruolo e un peso rilevante nell’economia globale, influenzano il suo andamento e ne vengono altrettanto influenzate. Il 2016 è stato un anno leggermente positivo per il settore assicurativo a livello mondiale. È aumentata sia la raccolta dei premi nel ramo danni, sia la raccolta dei premi nel ramo vita. Le previsioni sul settore assicurativo mondiale per il 2017 rimangono positive con un aumento maggiore della raccolta dei premi nei paesi emergenti rispetto ai paesi sviluppati. Tra i mercati emergenti sempre maggior peso avrebbe l’Asia, che dovrebbe trainare i risultati grazie a una robusta crescita dei… CONTINUA A LEGGERE

Il Rank 2017 delle Banche nel mondo per Totale dell’attivo

Il 2016 non fu un anno facile per la maggior parte delle banche nel mondo, le quali continuano a dover subire gli effetti delle cattive scelte di gestione degli anni passati. Nonostante le riforme e le misure prese negli ultimi anni come ad esempio l’aumento del capitale, la riduzione dei costi, la vendita di una parte delle attività, la separazione delle attività deteriorate da quelle sane, l’attuazione delle misure di bail-in, l’istituzione di un ente-ponte per proseguire le funzioni più importanti, non si è riuscito ancora a risolvere completamente questi problemi. Le riforme e le misure attuate nel sistema bancario… CONTINUA A LEGGERE

Le Banche USA nel 2017

Nonostante la crisi ebbe inizio negli Stati uniti e nonostante le forti perdite avute negli anni passati, oggi le banche statunitense hanno quasi azzerato le perdite in borsa. Se le banche USA hanno quasi azzerato le perdite, cosi non è stato per le banche europee le quali continuano ancora a soffrire. Diversi fattori hanno contribuito positivamente alla capitalizzazione di borsa delle banche USA negli ultimi anni. Tra i diversi fattori possiamo menzionare il programma TARP, la politica fiscale, la politica monetaria, le varie fusioni tra i gruppi bancari ecc. Anche la vittoria di Trump ha avuto un contributo positivo nel… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle Borse mondiali nel 2017

Negli ultimi anni le borse mondiali sono state influenzate da diversi fattori come ad esempio fattori di natura politica, economica, finanziaria, geopolitica, ma anche di altra natura. Alcuni fattori hanno avuto un ruolo rilevante nella capitalizzazione di mercato delle borse e nel numero delle società quotate, altri fattori hanno avuto solo un ruolo residuale. Per alcune borse il 2016 si è chiuso positivamente con un aumento della capitalizzazione di mercato e con un aumento del numero delle società quotate, per altre il 2016 è stato un anno negativo. Alcune sono salite nella classifica rispetto ad un anno fa, altre hanno… CONTINUA A LEGGERE

Classifica delle Compagnie Assicurative per Totale attivo nel 2016

La situazione economica e finanziaria mondiale ha portato dei cambiamenti nella composizione e nell’ammontare dell’attivo nelle compagnie assicurative, portando così ad una nuova classifica mondiale delle compagnie assicurative per totale dell’attivo nel 2016. Ricordiamo che l’attivo viene utilizzato come proxy per confrontare le compagnie di assicurazione tra di loro. Tra le voci più importanti che costituiscono l’attivo del bilancio di una compagnia di assicurazione possiamo menzionare i crediti verso i soci, le attività immateriali come ad esempio le provvigioni da acquisizioni da ammortizzare nel ramo vita e ramo danni, gli investimi in immobili, gli investimenti in imprese del gruppo e… CONTINUA A LEGGERE

Le prime 100 società europee per fatturato nel 2015

Ogni anno Fortune effettua la classifica delle società europee per fatturato. Con il termine di fatturato si intende l’ammontare complessivo dei ricavi registrati durante l’esercizio contabile da una società, e derivanti dalla vendita dei beni prodotti e/o da prestazione di servizi ed è un indicatore che viene molto utilizzato per confrontare le società tra di loro. Riferendosi alla classifica delle società europee emerge che la gran parte delle aziende che si trovano nei primo 100 posti hanno sede legale in Germania e Francia con 22 aziende ciascuna. Al terzo posto troviamo la Gran Bretagna con 14 aziende, però se aggiungiamo… CONTINUA A LEGGERE