La classifica delle banche nel mondo per attivi nel 2019

Fino ad una decina di anni fa il settore bancario mondiale era caratterizzato da una leadership anglosassone, in particolare americana, ma negli ultimi anni è cambiato tutto. Ora sono le banche cinesi a dominare la classifica delle banche più grandi al mondo. Oltre alle banche cinesi, anche banche di altri paesi, diversi da quelli anglosassoni, sonno diventate più grandi e hanno iniziato ad avere un ruolo più importante nell’economica globale. Le banche italiane, invece, sono ancora piccole per avere un ruolo di rilievo nel settore bancario mondiale. In questo lavoro, saranno presentate le 122 banche più grandi al mondo per… CONTINUA A LEGGERE

La classifica mondiale delle banche nel 2019

Le banche giocano un ruolo rilevante nell’economia globale e il loro andamento in borsa influenza in modo diretto e indiretto, non solo le borse, ma l’intera economia di un paese e quindi anche la ricchezza dei singoli risparmiatori. Più una banca è grande, più la sua influenza nel resto dell’economia sarà maggiore. La grandezza di una banca può essere misurata con diversi indicatori, uno dei quali è anche la capitalizzazione di mercato, che è dato dal prodotto fra le azioni totali con il prezzo di mercato. In questo articolo, sarà presentato la classifica delle banche mondiali sulla base della capitalizzazione… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle banche dell’Eurozona

Rispetto all’anno scorso, la maggior parte dei titoli azionari delle banche dell’Eurozona sono scesi in borsa e di conseguenza anche la loro capitalizzazione di mercato ha continuato a scendere. Sono diversi i fattori che hanno portato a questi risultati negativi delle banche nell’area Euro, ma che non saranno analizzati in questo lavoro che si concentrerà, invece, sulla realizzazione della classifica delle 25 banche più grandi sulla base del market cap. Ricordiamo che con il termine di capitalizzazione di mercato o market cap si intende il prodotto fra numero totale delle azioni e il prezzo di borsa del titolo azionario. Nella… CONTINUA A LEGGERE

Le principali 20 borse per capitalizzazione e numero di società

Le borse sono dei mercati finanziari in cui vengono scambiati strumenti finanziari di vario tipo come ad esempio azioni, obbligazioni, strumenti derivati, valute e molto altro ancora. Non tutte le Borse sono uguali e si differenziano tra di loro sulla base di diversi aspetti. Alcuni degli indicatori più importanti che vengono di solito utilizzati per confrontare le borse tra di loro sono la capitalizzazione di borsa e il numero delle società quotate. Entrambi questi due indicatori variano nel tempo a causa di una serie di fattori di natura economica, finanziaria, politica ecc. La capitalizzazione di borsa di una società è… CONTINUA A LEGGERE

Le 120 Banche più grandi nel mondo per attivi totali

La classifica delle banche può essere effettuata utilizzando parametri diversi come ad esempio il numero dei clienti, il numero dei dipendenti, l’ammontare dei depositi, l’ammontare dei prestiti, la capitalizzazione di borsa, il totale degli attivi e molti altri ancora. Anche quest’anno, oltre alla classifica delle banche nel mondo per market cap, abbiamo realizzato anche la classifica delle banche nel mondo sulla base degli attivi totali. Nella classifica delle 120 banche più grandi nel mondo per attivi totali 2018 troviamo ventidue banche cinesi, quattordici banche statunitense, nove banche giapponesi, sette banche coreane, sei banche britanniche, sei banche tedesche, sei banche francesi,… CONTINUA A LEGGERE

Le 62 Banche europee più grandi per attivi totali

Come ogni anno, anche quest’anno è stata effettuata la classifica delle banche europee sulla base degli attivi totali, che è un indicatore utilizzato come proxy per confrontare le banche tra di loro. Se per le altre tipologie di aziende il confronto avviene spesso in base al fatturato, il confronto tra le banche avviene sulla base di questo indicatore. Nella classifica delle 62 banche europee più grandi attivi totali nel 2018 ci sono undici banche tedesche, sei banche britanniche, sei banche francesi, sei banche italiane, cinque banche spagnole, cinque banche olandese, quattro banche svizzere, quattro banche svedesi, tre banche belghe, due… CONTINUA A LEGGERE

Le 55 Banche statunitense più grandi per attivi totali

Per confrontare le banche tra di loro vengono utilizzati diversi indicatori. Uno degli indicatori che viene più spesso utilizzato per confrontare le banche è il totale dell’attivo. Tale indicatore viene costruito sommando la cassa e disponibilità liquide, le attività finanziarie detenute per la negoziazione, le attività finanziarie valutate al fair value, le attività finanziarie disponibili per la vendita, le attività finanziarie detenute fino alla scadenza, i crediti verso banche, i crediti verso la clientela, i derivati da copertura, le partecipazioni, le attività materiali, le attività immateriali, le attività fiscali ecc. Meno di 3 mesi fa abbiamo pubblicato la classifica delle… CONTINUA A LEGGERE

Le Borse più importanti al mondo per il 2018

Come è già noto, la borsa valori non è nient’altro che un mercato regolamentato dove vengono scambiati strumenti finanziari come ad esempio azioni, obbligazioni, futures, options, covered warrants, certificates e molti altri. È un mercato secondario, ossia un mercato dove vengono negoziati strumenti finanziari già emessi in precedenza nel mercato primario. Le borse nel mondo non sono uguali tra di loro e si differenziano sulla base di diversi criteri come ad esempio il market cap, il numero delle società quotate nazionali ed estere, la tipologia di strumenti finanziari negoziati, la regolamentazione e molto altro. Dopo questa breve introduzione, passiamo direttamente… CONTINUA A LEGGERE

Le 50 società più grandi del mondo nel 2018

Il 2017 è stato un anno positivo per le borse e ciò ha portato ad un aumento della capitalizzazione di mercato per la maggior parte delle società quotate. La crescita del market cap per alcune società è stata più significativa, invece per altre di meno. Questo andamento positivo delle borse è stato influenzato da diversi fattori e che in molti casi non sono stati inerenti alle politiche e alle strategie aziendali. Indipendentemente da quali sono stati i fattori che hanno influenzato la crescita della capitalizzazione, questo aumento ha reso gli azionisti più ricchi. In questa nuova classifica delle 50 società… CONTINUA A LEGGERE

La Classifica delle Banche USA nel 2018

Sono ormai diversi anni, che grazie ai stimoli della politica monetaria e fiscale, ai cambiamenti normativi, ai cambiamenti nelle politiche interne di gestione delle banche, ma grazie anche ad altri fattori che non stiamo qui a menzionare, che la maggior parte delle banche USA continua a crescere. La crescita delle banche statunitensi non si ferma neanche nel 2018. Non tutte le banche, però, sono cresciute nella stesa misura in termini di capitalizzazione di borsa. Per alcune la crescita del market cap è stata significante, per altre, invece, la crescita è stata irrisoria. Non mancano neanche le banche che hanno perso… CONTINUA A LEGGERE