La classifica dei paesi OCSE sulla produttività del lavoro

La produttività è considerata una fattore chiave per la crescita economica e lo sviluppo economico di un paese. Maggiore è la produttività, maggiore sarà anche la competitività. La produttività si calcola dividendo gli output con uno o più input, misurando cosi l’efficienza nell’utilizzo dei mezzi di produzione come il lavoro e il capitale in una economia per produrre un dato livello di output. La produttività può essere calcolata per un singolo input, ad esempio la produttività del lavoro, oppure per più input e quindi una produttività multifattoriale. Un modo per misurare la produttività del lavoro in un determinato paese, che… CONTINUA A LEGGERE

La classifica dei paesi OCSE sui salari nel 2015

Con il termine stipendio o salario si intende il corrispettivo che spetta al lavoratore dipendente per l’attività lavorativa svolta e non solo. Lo stipendio viene pagato agli impiegato o funzionari, invece il salario viene pagato agli operai, braccianti agricoli ecc. Il lavoratore dipendente percepisce una retribuzione, non solo quando svolge il lavoro prestabilito, ma anche in altre situazioni che si verificano come le ferie, i permessi ecc. In Italia, dal punto di vista legislativo, della retribuzione del lavoratore dipendente si occupa anche la Costituzione. Nell’articolo 36 della Costituzione si stabilisce che il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla… CONTINUA A LEGGERE

La classifica dei paesi OCSE sul cuneo fiscale nel 2015

Il lavoro subordinato, conosciuto anche come lavoro dipendente, indica un rapporto di lavoro continuativo, nel quale il lavoratore cede il proprio lavoro ad un datore di lavoro. Il datore di lavoro offre in cambio, una retribuzione monetaria, delle garanzie di continuità e la copertura previdenziale. Ogni lavoratore dipendente percepisce un salario brutto dal datore di lavoro, dal quale vengono sottratte le imposte e i contributi previdenziali e infine quello che rimane viene definito salario netto. Il sistema fiscale e previdenziale cambia da paese a paese. Questo comporta che anche la tassazione applicata al salario e il peso dei contributi previdenziali… CONTINUA A LEGGERE