Analisi del Mercato immobiliare spagnolo

La Spagna è da sempre una delle mete più ambite dagli italiani che decidono di comprare casa all’estero. Le ragioni di questa scelta dipendono probabilmente dal fatto che la Spagna ha diversi punti in comune con l’Italia come ad esempio l’arte, la cultura, la bellezza del territorio, il clima mediterraneo ecc. Ultimamente il mercato immobiliare in Spagna sta iniziano a mostrare un lieve miglioramento. Quando si vuole acquistare un immobile in Spagna, ma anche all’estero in generale, l’acquisto si deve fare solo dopo una analisi del settore immobiliare. Comprare casa quando il mercato immobiliare è sopravvalutato non conviene. Meglio aspettare… CONTINUA A LEGGERE

Analisi del Mercato immobiliare della Zona Euro

L’investimento nel mattone non dovrebbe essere un investimento basato sull’emotività oppure per sentito dire. Come qualsiasi investimento, anche l’investimento in immobili dovrà essere preceduto da una fase di analisi del mercato immobiliare in cui si intende investire e solo dopo una profonda analisi fare l’acquisto. Quasi sei mesi fa abbiamo svolto un analisi sul mercato immobiliare dell’Area Euro. Anche questa volta l’analisi del mercato immobiliare della Zona Euro prenderà in considerazione dell’acquisto di un appartamento di 90 metri quadri e sarà basato sull’utilizzo di tre indicatori: Price to Income, Price to Rent e Rata mutuo / Salario medio. I dati… CONTINUA A LEGGERE

Investire nel mattone in Spagna: analisi del mercato immobiliare

Sono molti gli italiani interessati a comprare casa in Spagna, soprattutto per i prezzi delle abitazione che continuano ancora ad essere bassi, nonostante il mercato immobiliare sta mostrando segni di ripresa. Prima della crisi finanziaria, iniziata nel 2007, il settore immobiliare era uno dei settori trainanti della crescita economica spagnola. Dopo, però, il settore immobiliare fu l’elemento aggiuntivo che rese la crisi economica spagnola più drammatica che in altri paesi europei. Dallo scoppio della bolla immobiliare, nel 2009 il settore immobiliare ebbe un duro colpo. Fino ad oggi, i prezzi della hanno subito un tracollo del 45% e in alcune… CONTINUA A LEGGERE

Investire nel mattone in Francia: analisi del mercato immobiliare

Francia rimane ancora oggi, una delle destinazioni preferite per avere una seconda casa all’estero, nonostante il costo della vita non è certamente così economico, rispetto ad altre zone in Europa. Comprare casa in Francia è una scelta soddisfacente per tutti i gusti. Infatti si ha la possibilità di scegliere tra città traboccanti di cultura, fiumi rilassanti, montagne mozzafiato, spiagge idilliache e verdi colline. Il mercato immobiliare francese, come nel resto dell’Eurozona, fu colpito durante la crisi finanziaria iniziata nel 2007 e i prezzi subirono un tracollo che non fu’ uniforme in tutte le città. La situazione sta però migliorando anche… CONTINUA A LEGGERE

Mercato immobiliare: dove conviene comprare casa in Italia

Il mercato immobiliare in Italia fino al 2008 aveva conosciuto una crescita rilevante per vari motivi, tra cui possiamo menzionare la crescita della popolazione residente, l’aumento del numero delle famiglie, la tendenza internazionale, la migliore situazione economica, una maggiore fiducia sul futuro ecc. Tra il 1998 fino al 2006 i prezzi delle abitazioni erano aumentati di oltre il 60% e continuarono a crescere ancora fino al primo semestre 2008. Dal secondo semestre 2008, però, la situazione inizio a cambiare in peggio facendo si che nel mercato del mattone si verificasse un accumulo sempre maggiore dello stock di abitazioni invendute. Questo… CONTINUA A LEGGERE

Analisi del mercato immobiliare dei principali paesi OCSE

Quando si decide di investire nel mercato immobiliare è importante prima di tutto fare un analisi se tale investimento conviene o meno e poi fare altri passi. La stessa analisi serve anche per chi vuole acquistare la prima casa, cosi può capire se è più profittevole rimanere in affitto oppure acquistare l’immobile. In pratica ciò significa valutare se tale mercato è sopravvalutato oppure sottovalutato. Come valutare se un immobile è sopravalutato oppure sottovalutato Per analizzare il mercato immobiliare di un paese, oppure di una città oppure semplicemente un appartamento, il modo più veloce ed immediato e ricorrere a due principali… CONTINUA A LEGGERE

Analisi del Mercato immobiliare nell’Area Euro

L’investimento nel mattone è stato uno dei investimenti preferiti per i piccoli risparmiatori fino a qualche anno fa, quando i prezzo degli immobili crescevano in continuazione. Con la crisi finanziaria ed economica il mercato immobiliare si è fermato. Una domanda che in molti si fanno e se conviene investire nel mattone nel 2015 nell’Area Euro, comprando casa oppure se conviene di più rimanere in affitto. Per poter rispondere a questa domanda serve analizzare il mercato immobiliare e fare la pianificazione finanziaria. Il mercato immobiliare nell’Eurozona è sottovalutato oppure sopravvalutato? L’analisi del mercato immobiliare dell’Area Euro si baserà sull’utilizzo di 3… CONTINUA A LEGGERE