L’Italia: un paese che esporta giovani, laureati e anziani
L’emigrazione è un fenomeno sociale in base al quale singole persone o gruppi si spostano dal luogo d’origine verso un’altra destinazione, solitamente con la finalità di reperire nuove occasioni di lavoro. Tale fenomeno può essere legato a cause economiche, sociali, ambientali e che spesso sono tra di loro collegate. L’emigrazione comporta delle conseguenze demografiche, sociali ed economiche per il paese di partenza. Dal punto di vista demografico, nel paese di partenza, l’emigrazione può squilibra la piramide demografica, nel rapporto tra i sessi e per classi di età, provocando una emorragia delle classi giovani e l’aggravamento del peso demografico come bambini… CONTINUA A LEGGERE