Conto corrente: ecco quale aprire oggi

Il conto corrente è diventato uno strumento fondamentale nella vita di tutti i giorni e non si può vivere senza. Tale strumento permette di accreditare lo stipendio, di fare pagamenti vari, di avere una carta di debito e di credito, di ottenere un prestito o un mutuo, di trasferire denaro, di fare investimenti, di tutelare il risparmio, di domiciliare le utenze e tanto ancora. I conti correnti non sono tutti uguali, neanche all’interno della stessa banca e si distinguono in base ai servizi offerti e ai costi da sostenere. Alcune banche hanno iniziato ad offrire anche conti correnti a zero… CONTINUA A LEGGERE

Come evitare il pignoramento del conto corrente

Negli ultimi anni, anche a causa della crisi economica e finanziaria, è aumentato il numero delle persone che non sono più in grado di continuare a pagare i debiti, esponendosi, così, al rischio di un’esecuzione forzata, come ad esempio il pignoramento del conto corrente che a differenza di beni come la casa e l’auto, rappresenta una fonte immediata di liquidità. Una banca, una società finanziaria o qualsiasi creditore, difficilmente rinuncerà a recuperare i soldi che li spettano, a maggior ragione se ha a disposizione appositi uffici legali a cui rivolgersi per pignorare il conto corrente. Tranne in rari casi che… CONTINUA A LEGGERE

Meglio investire in borsa oppure tenere i soldi nel conto corrente

Una domanda che spesso in molti si fanno e se conviene investire in borsa oppure se conviene tenere i soldi in un conto corrente. Dare una risposta a questa domanda non è così facile come può sembrare. Se si vuole dare per forza una risposta, allora la risposta è “dipende”, perché se da una parte tenere i soldi nel conto corrente non è scelta ottimale, allo stesso tempo investire in borsa può migliorare la qualità della vita dell’individuo, ma può anche distruggere la vita della persona se fatta in modo sbagliato. Con un esempio numerico si può rendere più chiaro… CONTINUA A LEGGERE

Conto corrente: come scegliere il migliore

Le spese del conto corrente in Italia sono tra le più care d’Europa e negli ultimi anni i costi sono cresciute di più in confronto alla maggior parte dei paesi europei. Secondo l’ultima indagine della Banca d’Italia, pubblicata nel Settembre del 2019, è emerso che nel 2018 la spesa media per la gestione di un conto corrente è cresciuta di 7,5 euro rispetto all’anno precedente, attestandosi a 86,9 euro. Le spese del conto corrente non sono gli unici costi che sono aumenti negli ultimi. La vita è diventata più costosa ed è aumentato il numero delle famiglie che fa fatica… CONTINUA A LEGGERE

Come scegliere il conto corrente più adatto

Il conto corrente è uno strumento utilissimo che semplifica la gestione del denaro e di qui, oggigiorno, non puoi fare a meno. In pratica, il conto corrente non è altro che un contratto, stipulato tra banca e cliente, dove vengono trascritte gli obblighi e i diritti reciproci di cui devono sottostare le parti. Solo dopo la sottoscrizione del contratto, si ha diritto di usare i servizi proposti dall’istituto di credito, che possono essere a pagamento o gratuiti. Grazie all’apertura di un conto corrente si avrà diritto di depositare e prelevare denaro in banca, di farsi custodire il denaro da parte… CONTINUA A LEGGERE