Il top 10 delle compagnie assicurative USA

Di seguito potete vedere la classifica delle compagnie assicurative statunitense effettuata sulla base degli attivi totali e la capitalizzazione di mercato. Al primo posto della classifica dei top 10 troviamo Berkshire Hathaway con 948 miliardi di USD in assets, seguita da Prudential Financial con 690 miliardi di USD e Metlife con 667 miliardi di USD. American International Group occupa il quarto posto con 527 miliardi di USD, invece New York Life occupa il quinto posto con 392 miliardi di USD. Rank Nome Attivi 1 Berkshire Hathaway 948 2 Prudential Financial 690 3 Metlife 667 4 American International Group 527 5… CONTINUA A LEGGERE

L’ultima classifica delle compagnie assicurative statunitensi

In questo articolo verrà presentato la classifica delle compagnie assicurative statunitensi per attivi totali e per capitalizzazione di mercato, che sono tra gli indicatori più utilizzati per effettuare le classifiche. Di seguito si può consultare la classifica delle 10 compagnie assicurative più grandi negli USA per attivi totali e per capitalizzazione di mercato. Al primo posto della classifica Usa per attivi totali si trova Berkshire Hathaway con attivi pari a 958,8 miliardi di USD, seguito da Prudential Financial con 937.6 miliardi di USD e Metlife con 759.7 miliardi di USD. All’ultimo posto del rank, invece, si trova John Hancock con… CONTINUA A LEGGERE

La nuova classifica delle compagnie assicurative nel mondo

Di seguito si può consultare la classifica delle 55 compagnie di assicurazione più grandi al mondo per attivi totali. Nei primi cinque posti del rank mondiale troviamo tre compagnie statunitense, una cinese, una tedesca e una francese. Al primo posto della classifica mondiale troviamo la Ping An Insurance con attivi pari a 1.59 trilioni di USD, seguito da Allianz SE con 1.29 trilioni di USD e da Berkshire Hathaway con 958.78 miliardi di USD. Il quarto posto è occupato da Prudential Financial con 937.58 miliardi di USD e il quinto da AXA SA con 877.65 miliardi di USD. Negli ultimi… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle compagnie assicurative statunitense

Il settore assicurativo ha un peso rilevante nell’economia degli Stati Uniti, influenzando così in modo diretto e indiretto l’andamento del Pil. Le compagnie assicurative statunitense giocano un ruolo importante non solo nell’economia del paese, ma anche a livello globale attraverso la gestione dei rischi. Considerando, quindi, l’importanza che esse hanno, in questo lavoro sarà presentato la classifica delle compagnie assicurative Usa sulla base degli attivi, della capitalizzazione di mercato, dei premi raccolti e delle quote di mercato. Di seguito sono elencate le 10 compagnie assicurative più grandi negli USA per attivi totali. Al primo posto della classifica si trova Prudential… CONTINUA A LEGGERE

Le 49 compagnie assicurative più grandi in Europa

Il settore assicurativo contribuisce in modo determinante alla crescita e allo sviluppo economico dell’Europa. In alcuni paesi europei tale contributo è maggiore, in altri invece è minore. Visto la sua importanza nell’economia europea, in questo post sarà presentato la classifica delle 49 compagnie assicurative più grandi in Europa per attivi totali. Nella classifica delle 49 compagnie assicurative europee più grandi per assets ci sono 13 aziende britanniche, 7 svizzere, 5 tedesche, 5 francesi, 4 italiane, 3 norvegesi, 3 olandesi, 3 danesi, 2 austriache, 1 spagnola, 1 polacca, 1 finlandese e 1 belga. La compagnia assicurative più grande in Europa per… CONTINUA A LEGGERE

La classifica finale delle compagnie assicurative nel mondo

Gli eventi verificati negli ultimi anni hanno portato alcuni cambiamenti nella classifica delle compagnie assicurative nel mondo. Alcune aziende assicurative sono salite nella rank mondiale, altre invece, hanno perso terreno. Questo lavoro non si concentrerà sull’analisi degli eventi che hanno portato questi cambiamenti nel rank mondiale delle compagnie assicurative, ma si concentrerà sulla realizzazione della nuova classifica, utilizzando come indicatore gli attivi totali. Verranno prese in considerazione solo le aziende per le quali ci sono informazioni disponibili al pubblico sugli assets. Vediamo adesso quali sono le 55 compagnie assicurative più grandi nel mondo. Nella classifica delle 55 compagnie assicurative più… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle compagnie assicurative europee nel 2020

Gli eventi verificati nell’ultimo anno hanno portato alcuni cambiamenti nella classifica delle compagnie assicurative europee. Alcune aziende assicurative sono salite nella rank europeo, altre invece, hanno perso terreno. Questo lavoro non si concentrerà sull’analisi degli eventi che hanno portato questi cambiamenti, ma si concentrerà sulla realizzazione della classifica delle compagnie di assicurazione più grandi in Europa, sulla base del market cap. Ricordiamo che con il termine di capitalizzazione di mercato o market cap si intende il prodotto fra numero totale delle azioni in circolazione con il prezzo di borsa del titolo azionario. I dati utilizzati nella classifica delle compagnie assicurative… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle compagnie assicurative dell’Eurozona

Rispetto all’anno scorso, la maggior parte dei titoli azionari delle compagnie assicurative dell’Eurozona sono cresciuti in borsa e di conseguenza anche la loro capitalizzazione di mercato ha continuato a crescere. Sono diversi i fattori che hanno portato a questi risultati positivi delle compagnie assicurative nell’area Euro, ma che non saranno analizzati in questo lavoro che si concentrerà, invece, sulla realizzazione della classifica delle 20 compagnie di assicurazione più grandi sulla base del market cap. Ricordiamo che con il termine di capitalizzazione di mercato o market cap si intende il prodotto fra numero totale delle azioni e il prezzo di borsa… CONTINUA A LEGGERE

Le compagnie assicurative più grandi al mondo per totale attivo

L’attivo nel bilancio delle compagnie assicurative è costituito dai crediti verso i soci, dalle attività immateriali come ad esempio le provvigioni da acquisizioni da ammortizzare nel ramo vita e ramo danni, dagli investimenti in immobili, dagli investimenti in imprese del gruppo e di altre partecipate che possono essere azioni, obbligazioni, finanziamenti, depositi, dagli investimenti a beneficio degli assicurati in ramo vita, dalle riserve tecniche a carico dei riassicuratori come ad esempio la riserva premi, la riserva sinistri, la riserva matematica, ecc. La classifica delle compagnie assicurative nel 2015 Confrontando il totale dell’attivo delle compagnie assicurative nel mondo emerge che nei… CONTINUA A LEGGERE

Analisi fondamentale delle Compagnie assicurative in Italia

Ogni investitore ha la possibilità di diventare azionista di una o più compagnie di assicurazione italiane sia per un periodo di breve termine, sia per un periodo di medio e lungo termine, acquistando le loro azioni nella Borsa Italiana. Il trading azionario non si deve basare sul nome di una compagnia assicurativa o sulla pubblicità che viene fatta su di essa, ma bensì una attenta e approfondita analisi finanziaria. Per minimizzare il rischio e massimizzare il rendimento è necessario ricorrere oltre all’Analisi fondamentale anche l’Analisi tecnica, l’Analisi quantitativa, l’Analisi settoriale e l’Analisi macroeconomica per realizzare un investimento ottimale. Analisi delle… CONTINUA A LEGGERE