Canada: la classifica delle compagnie assicurative

In Canada il settore assicurativo gioca un ruolo importante nella crescita e nello sviluppo economico e nonostante i suoi alti e bassi continua ad avere un peso rilevante nell’economia del paese. In questo post presenteremo la classifica delle compagnie assicurative in Canada per attivi totali. Ricordiamo che gli attivi totali sono la somma di tutte le attività disponibili di una compagnia assicurativa, vale a dire quelle merci e altri mezzi con cui la società può lavorare per adempiere i propri compiti operativi. Dopo questa breve introduzione, vediamo adesso quali sono le 35 compagnie assicurative più grandi in Canada per attivi… CONTINUA A LEGGERE

Le 100 aziende più ammirate del mondo nel 2020

La reputazione aziendale non è altro che l’opinione generale che le persone hanno di una società o di impresa. Avere una corporate reputation positiva è molto importante per qualsiasi azienda, perché se la società ha una reputazione positiva, può attirare uno staff migliore al suo interno, viene percepita come fonte di maggior valore dagli stakeholders, ha clienti più fedeli, ha multipli di borsa e valori di mercato più alti e valori di mercato e di conseguenza anche minori costi di capitale. Purtroppo, la maggior parte delle aziende svolge un lavoro inadeguato nella gestione della propria reputazione e dei rischi che… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle compagnie assicurative europee nel 2020

Gli eventi verificati nell’ultimo anno hanno portato alcuni cambiamenti nella classifica delle compagnie assicurative europee. Alcune aziende assicurative sono salite nella rank europeo, altre invece, hanno perso terreno. Questo lavoro non si concentrerà sull’analisi degli eventi che hanno portato questi cambiamenti, ma si concentrerà sulla realizzazione della classifica delle compagnie di assicurazione più grandi in Europa, sulla base del market cap. Ricordiamo che con il termine di capitalizzazione di mercato o market cap si intende il prodotto fra numero totale delle azioni in circolazione con il prezzo di borsa del titolo azionario. I dati utilizzati nella classifica delle compagnie assicurative… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle banche europee nel 2020

Nell’ultimo anno si sono verificati diversi eventi che hanno portato a cambiamenti nella classifica delle banche europee. Alcune banche hanno guadagnato posizioni nel rank, altre invece hanno perso posizioni. Questo lavoro non si concentrerà sull’analisi degli eventi che hanno portato a questi risultati, ma bensì sulla realizzazione della nuova classifica delle banche europee nel 2020. Com’è già noto la classifica può essere fatta sulla base di diversi indicatori tra cui si possono menzionare: la capitalizzazione di mercato, gli attivi, il numero dei clienti, l’ammontare dei prestiti, l’ammontare dei depositi e molto altro. In questo lavoro, il rank delle banche europee… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle banche USA per attivi nel 2019

Le banche statunitense continuano ad avere un ruolo rilevante nell’economia globale, nonostante sia aumentata il peso e la rilevanza delle banche di altri paesi negli ultimi anni, tra cui le banche cinesi. Visto la loro importanza a livello globale, in questo articolo sarà presentata la classifica 2019 delle banche statunitensi per attivi totali, essendo ancora oggi, uno degli indicatori maggiormente utilizzati per fare il confronto delle banche. Ricordiamo che alcune delle voci che fanno parte degli attivi di una banca sono: i prestiti, gli immobili, gli investimenti mobiliari, i depositi presso la FED ecc. Vediamo adesso quali sono le banche… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle banche nel mondo per attivi nel 2019

Fino ad una decina di anni fa il settore bancario mondiale era caratterizzato da una leadership anglosassone, in particolare americana, ma negli ultimi anni è cambiato tutto. Ora sono le banche cinesi a dominare la classifica delle banche più grandi al mondo. Oltre alle banche cinesi, anche banche di altri paesi, diversi da quelli anglosassoni, sonno diventate più grandi e hanno iniziato ad avere un ruolo più importante nell’economica globale. Le banche italiane, invece, sono ancora piccole per avere un ruolo di rilievo nel settore bancario mondiale. In questo lavoro, saranno presentate le 122 banche più grandi al mondo per… CONTINUA A LEGGERE

La classifica mondiale delle banche nel 2019

Le banche giocano un ruolo rilevante nell’economia globale e il loro andamento in borsa influenza in modo diretto e indiretto, non solo le borse, ma l’intera economia di un paese e quindi anche la ricchezza dei singoli risparmiatori. Più una banca è grande, più la sua influenza nel resto dell’economia sarà maggiore. La grandezza di una banca può essere misurata con diversi indicatori, uno dei quali è anche la capitalizzazione di mercato, che è dato dal prodotto fra le azioni totali con il prezzo di mercato. In questo articolo, sarà presentato la classifica delle banche mondiali sulla base della capitalizzazione… CONTINUA A LEGGERE

La classifica dei paesi dell’Eurozona sulla qualità della vita

La qualità della vita non può essere misurata solamente con la durata della vita in termini temporali e neanche con il Pil pro capite come alcuni potrebbero pensare. Diversi studi empirici hanno mostrato che essa non aumenta necessariamente con l’aumento della durata della vita o con l’aumento del PIL pro capite. La qualità della vita è multidimensionale e dipende da diversi fattori che possono essere di natura economica, sociale, climatica e molti altri ancora. Per tale motivo, essa può essere misurata solamente con un indice che tiene conto di questi fattori. Negli ultimi anni sono molte le persone che si… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle aziende più grandi al mondo

Negli ultimi anni, molte aziende nel mondo hanno raggiunto dimensioni impressionanti rispetto al passato. Sono diversi i fattori che hanno portato a questi risultati, ma che non saranno analizzati in questo lavoro che si concentrerà, invece, sulla realizzazione della classifica delle 30 aziende più grandi al mondo sulla base degli attivi e del market cap. Come si vedrà più avanti, i risultati delle classifiche saranno molto diversi tra di loro e ciò significa che basta cambiare l’indicatore utilizzato per il confronto per far emergere nuovi risultati totalmente differenti. Ricordiamo che con il termine di attivo si intende l’insieme di dei… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle compagnie assicurative dell’Eurozona

Rispetto all’anno scorso, la maggior parte dei titoli azionari delle compagnie assicurative dell’Eurozona sono cresciuti in borsa e di conseguenza anche la loro capitalizzazione di mercato ha continuato a crescere. Sono diversi i fattori che hanno portato a questi risultati positivi delle compagnie assicurative nell’area Euro, ma che non saranno analizzati in questo lavoro che si concentrerà, invece, sulla realizzazione della classifica delle 20 compagnie di assicurazione più grandi sulla base del market cap. Ricordiamo che con il termine di capitalizzazione di mercato o market cap si intende il prodotto fra numero totale delle azioni e il prezzo di borsa… CONTINUA A LEGGERE