Analisi del Mercato immobiliare della Zona Euro

L’investimento nel mattone non dovrebbe essere un investimento basato sull’emotività oppure per sentito dire. Come qualsiasi investimento, anche l’investimento in immobili dovrà essere preceduto da una fase di analisi del mercato immobiliare in cui si intende investire e solo dopo una profonda analisi fare l’acquisto. Quasi sei mesi fa abbiamo svolto un analisi sul mercato immobiliare dell’Area Euro. Anche questa volta l’analisi del mercato immobiliare della Zona Euro prenderà in considerazione dell’acquisto di un appartamento di 90 metri quadri e sarà basato sull’utilizzo di tre indicatori: Price to Income, Price to Rent e Rata mutuo / Salario medio. I dati… CONTINUA A LEGGERE

La classifica dei principali paesi europei sulla qualità della vita

Quello che conta per qualsiasi abitante di una qualsiasi nazione nel mondo non è il PIL, ma la sua qualità di vita. Quando la qualità di vita in un paese è buona significa che la maggioranza della sua popolazione può fruire di una serie di vantaggi politici, economici e sociali che le permettono di sviluppare con discreta facilità le proprie potenzialità umane e condurre una vita relativamente serena e soddisfatta. Molti istituzioni sia pubbliche che privati hanno costruito diversi indicatori per misurare la qualità della vita cercando di ponderare sia indicatori di tipo economico, sia indicatori di tipo sociale. Se… CONTINUA A LEGGERE

Il rating di tutti i paesi dalla A alla Z secondo S&P

Il rating consiste nel dare un giudizio sulla capacita di un aziende o di un paese di restituire un prestito in tempo. Tale giudizio viene dato da agenzie di rating specializzate. Il rating è un fattore importante da tenere in considerazione quando si vuole investire e fare trading in obbligazioni e titoli di stato. Standard & Poor’s suddivide i titoli in 2 categorie: investment grade e speculative grade. Nel primo vanno i titoli con rating da AAA fino a BBB-, invece nel secondo vanno i titoli da BB+ a D. Il rating dei paesi dalla A alla Z nel 2015… CONTINUA A LEGGERE

La classifica dei paesi dell’Eurozona sulla qualità del sistema sanitario

Con Healthcare o sistema sanitario si intende un organizzazione di persone, di istituzioni e risorse finalizzata a fornire servizi di assistenza sanitaria a tutela della salute della popolazione. Esistono diversi tipi di sistemi sanitari, in alcuni è completamente liberalizzato, in altri è fornito esclusivamente dallo stato e in altri è di tipo misto. La qualità e lo sviluppo del settore Healthcare, ossia del sistema sanitario è un fattore rilevante che influenza sia il benessere delle persone, sia l’economia in generale. Se il sistema sanitario nazionale non è sviluppato, le possibilità per gli abitanti di un paese sono due o di… CONTINUA A LEGGERE

Le compagnie assicurative più grandi al mondo per totale attivo

L’attivo nel bilancio delle compagnie assicurative è costituito dai crediti verso i soci, dalle attività immateriali come ad esempio le provvigioni da acquisizioni da ammortizzare nel ramo vita e ramo danni, dagli investimenti in immobili, dagli investimenti in imprese del gruppo e di altre partecipate che possono essere azioni, obbligazioni, finanziamenti, depositi, dagli investimenti a beneficio degli assicurati in ramo vita, dalle riserve tecniche a carico dei riassicuratori come ad esempio la riserva premi, la riserva sinistri, la riserva matematica, ecc. La classifica delle compagnie assicurative nel 2015 Confrontando il totale dell’attivo delle compagnie assicurative nel mondo emerge che nei… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle Banche europee 2015 sul Totale dell’attivo

L’attivo di una banca è composto in linea generale è composto dai crediti verso altre banche, crediti verso la clientela, derivati per la copertura, attività materiali, immateriali e fiscali, le partecipazioni, le attività finanziarie, la cassa e le disponibilità liquide ecc. Il totale attivo è un dato rilevante, utilizzato spesso per confrontare le banche fra di loro. Nella tabella sottostante c’è la classifica delle banche europee sul totale dell’attivo. Quello che emerge è che nei primi 10 posti troviamo quattro banche inglesi, quattro banche francesi, una banca tedesca e una spagnola. Nessuna banca italiana non appare nei primi 10 posti…. CONTINUA A LEGGERE

La classifica dei paesi OCSE sui salari nel 2015

Con il termine stipendio o salario si intende il corrispettivo che spetta al lavoratore dipendente per l’attività lavorativa svolta e non solo. Lo stipendio viene pagato agli impiegato o funzionari, invece il salario viene pagato agli operai, braccianti agricoli ecc. Il lavoratore dipendente percepisce una retribuzione, non solo quando svolge il lavoro prestabilito, ma anche in altre situazioni che si verificano come le ferie, i permessi ecc. In Italia, dal punto di vista legislativo, della retribuzione del lavoratore dipendente si occupa anche la Costituzione. Nell’articolo 36 della Costituzione si stabilisce che il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla… CONTINUA A LEGGERE

Investire nel mattone in Spagna: analisi del mercato immobiliare

Sono molti gli italiani interessati a comprare casa in Spagna, soprattutto per i prezzi delle abitazione che continuano ancora ad essere bassi, nonostante il mercato immobiliare sta mostrando segni di ripresa. Prima della crisi finanziaria, iniziata nel 2007, il settore immobiliare era uno dei settori trainanti della crescita economica spagnola. Dopo, però, il settore immobiliare fu l’elemento aggiuntivo che rese la crisi economica spagnola più drammatica che in altri paesi europei. Dallo scoppio della bolla immobiliare, nel 2009 il settore immobiliare ebbe un duro colpo. Fino ad oggi, i prezzi della hanno subito un tracollo del 45% e in alcune… CONTINUA A LEGGERE

La classifica dei paesi sul peso del fisco nelle imprese

Ogni anno viene pubblicato il rapporto Paying Taxes che offre informazioni importanti sul peso del fisco nei diversi paesi del mondo, consentendo cosi anche un confrontare tra di loro. Per dare la giusta importanza ai dati statistici forniti dal Paying Taxes 2016 e capire il loro significato è importante capire chi sono le istituzioni che realizzano tale rapporto, cosa analizza e a cosa serve. Chi realizza il rapporto Paying Taxes 2016 Le due istituzioni che hanno realizzato e pubblicato il rapporto Paying Taxes 2016 sono la Banca Mondiale e la PWC. Il Gruppo Banca Mondiale è la maggiore istituzione al… CONTINUA A LEGGERE

La classifica dei paesi sul divario salariale tra uomo e donna nel 2015

Oggi la donna viene ancora discriminata sotto diversi aspetti, uno tra i quali è il salario. Esiste, infatti, un divario salariale tra donna e uomo che riflette la discriminazione e la disuguaglianza e che ancora oggi non si riesce a cambiare la questo fenomeno negativo. Le cause di questo fenomeno sono complesse e probabilmente ci vorrano molti anni prima che le cose cambiano. Adesso cerchiamo di capire alcuni dei fattori che spiegano questo divario salariale tra uomo e donna. Fattori che spiegano il divario salariale tra uomo e donna I fattori più importanti che possono spiegare questa differenza salariale sono:… CONTINUA A LEGGERE