Il 2017 è stato un anno positivo per le borse e ciò ha portato ad un aumento della capitalizzazione di mercato per la maggior parte delle società quotate. La crescita del market cap per alcune società è stata più significativa, invece per altre di meno.
Questo andamento positivo delle borse è stato influenzato da diversi fattori e che in molti casi non sono stati inerenti alle politiche e alle strategie aziendali. Indipendentemente da quali sono stati i fattori che hanno influenzato la crescita della capitalizzazione, questo aumento ha reso gli azionisti più ricchi.
In questa nuova classifica delle 50 società più grandi del mondo nel 2018 sarà utilizzato la capitalizzazione di mercato come indicatore per confrontare le società tra di loro. Com’è già noto la capitalizzazione di borsa è dato dal prodotto fra prezzo di mercato di un’azione con il numero totale delle azioni ed è un indicatore che può essere facilmente calcolato da chiunque. Si tratta di un indicatore che valuta l’importanza di un’azienda quotata e che, molto spesso, viene utilizzato per determinare il valore di una società nell’ambito di operazioni di acquisizione o di fusione.
Le 50 aziende più grandi del mondo per capitalizzazione di borsa nel 2018
Nella classifica delle 50 società più grandi del mondo per capitalizzazione di borsa nel 2018 gli USA dominano la classifica mondiale per numero di società presenti. Ci sono 32 aziende statunitense, 9 aziende cinesi, 3 svizzere, 1 britannica, 1 della Corea del Sud, 1 del Taiwan, 1 giapponese, 1 olandese e 1 belga. Rispetto ad un anno fa gli Stati Uniti sono passati da 33 aziende a 32, invece la Cina è passata da 8 aziende a 9 nella classifica mondiale. Un altro dato interessante di questa classifica è che se nel 2017 i primi dodici posti erano occupati da società statunitense, nel 2018 sono occupati solo i primi 4 posti, perché già nel quinto posto abbiamo un’azienda cinese.
Nella classifica delle 50 società più grandi del mondo per market cap nel 2018 non si trova nessuna azienda italiana, confermando che le aziende italiane continuano a rimanere piccole.
I primi 3 posti della classifica mondiale per capitalizzazione di borsa sono occupati da aziende statunitense che si occupano di information technology e sono rimasti immutati rispetto al 2017.
Nel primo posto della classifica, anche per quest’anno, si trova Apple, un’azienda le cui vendite nette nel 2017 erano pari a 229 miliardi di USD, che ha 123.000 dipendenti, e che indirettamente ha creato quasi 2 milioni di posti di lavori negli USA. Nel 2018 la capitalizzazione di borsa di Apple è pari a 911 miliardi di USD, in crescita di 280 miliardi di USD in capitalizzazione rispetto ad un anno fa.
Il secondo posto, anche nel 2018, è occupato da Alphabet e a cui fanno capo Google Inc. e altre società controllate. Il suo market cap è pari a 789 miliardi di USD, con un aumento di 226 miliardi di USD rispetto al 2017. Nel terzo posto, invece, troviamo Microsoft con 695 miliardi di USD e con una crescita di 209 miliardi di USD rispetto al 2017.
Il quarto posto della classifica è occupato da Amazon, con un market cap. pari a 624 miliardi di USD. Amazon guadagna una posizione e 140 miliardi di USD in capitalizzazione di borsa rispetto al 2017. Nel quinto posto, invece, si trova Tencent Holdings con 550 miliardi di USD, con un aumento di 256 miliardi di USD in market cap e con il guadagno di 8 posizioni.
Berkshire Hathaway perde 2 posizioni rispetto al 2017, nonostante la sua capitalizzazione di borsa è aumentato con 133 miliardi di USD, arrivando così a 529 miliardi di USD. Anche Facebook perde una posizione rispetto al 2017, nonostante ha guadagnato 148 miliardi di market cap, arrivando a 518 miliardi di USD.
Rank | Nome azienda | Paese | Market cap. |
1 | Apple | Usa | 911 |
2 | Alphabet | Usa | 789 |
3 | Microsoft | Usa | 695 |
4 | Amazon | Usa | 624 |
5 | Tencent Holdings | Cina | 550 |
6 | Berkshire Hathaway | Usa | 529 |
7 | Usa | 518 | |
8 | Alibaba | Cina | 471 |
9 | Johnson & Johnson | Usa | 395 |
10 | JPMorgan Chase | Usa | 392 |
11 | ICBC | Cina | 377 |
12 | ExxonMobil | Usa | 372 |
13 | Bank of America | Usa | 325 |
14 | Wells Fargo | Usa | 315 |
15 | Wal-Mart Stores | Usa | 304 |
16 | Samsung Electronics | Corea del Sud | 302 |
17 | Royal Dutch Shell | Olanda | 297 |
18 | Visa | Usa | 276 |
19 | Nestle | Svizzera | 269 |
20 | China Construction Bank | Cina | 267 |
21 | Chevron | Usa | 251 |
22 | PetroChina Co Ltd | Cina | 236 |
23 | Anheuser-Busch InBev | Belgio | 234 |
24 | Home Depot | Usa | 233 |
25 | Procter & Gamble | Usa | 232 |
26 | UnitedHealth Group | Usa | 231 |
27 | Toyota Motor | Giappone | 230 |
28 | Novartis | Svizzera | 228 |
29 | AT&T | Usa | 226 |
30 | Taiwan Semiconductor | Taiwan | 224 |
31 | HSBC Holdings | GB | 222 |
32 | Pfizer | Usa | 222 |
33 | Ping An Insurance Group | Cina | 218 |
34 | Agricultural Bank of China | Cina | 217 |
35 | Verizon Communications | Usa | 211 |
36 | Roche Holding | Svizzera | 210 |
37 | Boeing | Usa | 209 |
38 | Oracle | Usa | 208 |
39 | Intel | Usa | 208 |
40 | China Mobile | Cina | 208 |
41 | Citigroup | Usa | 205 |
42 | Cisco Systems | Usa | 204 |
43 | Coca-Cola | Usa | 296 |
44 | Comcast | Usa | 295 |
45 | Bank of China | Cina | 189 |
46 | Mastercard | Usa | 174 |
47 | PepsiCo | Usa | 170 |
48 | Merck | Usa | 169 |
49 | Walt Disney | Usa | 169 |
50 | AbbVie | Usa | 167 |
Gli ultimi 5 posti della classifica delle 50 aziende più grandi del mondo per capitalizzazione di borsa sono occupati da aziende statunitense. Mastercard non faceva parte della classifica del 2017, invece nel 2018 occupa la 46-essima posizione. La PepsiCo ha mantenuto la stessa posizione rispetto al 2017, invece Merck e Walt Disney hanno perso posizioni. Merck si trova nel 48-essima posizione nel 2018, perdendo 11 posizioni, invece Walt Disney si trova nel 49-essima posizione, perdendo 13 posizioni. Anche l’ultimo posto della classifica è una new entry, la AbbVie.
I dati utilizzati nella classifica delle 50 società più grandi al mondo per capitalizzazione di borsa sono del gennaio 2018 e sono convertiti in USD.