Nell’ultimo anno si sono verificati diversi eventi che hanno portato a cambiamenti nella classifica delle banche europee. Alcune banche hanno guadagnato posizioni nel rank, altre invece hanno perso posizioni. Questo lavoro non si concentrerà sull’analisi degli eventi che hanno portato a questi risultati, ma bensì sulla realizzazione della nuova classifica delle banche europee nel 2020.
Com’è già noto la classifica può essere fatta sulla base di diversi indicatori tra cui si possono menzionare: la capitalizzazione di mercato, gli attivi, il numero dei clienti, l’ammontare dei prestiti, l’ammontare dei depositi e molto altro. In questo lavoro, il rank delle banche europee sarà effettuato sulla base della capitalizzazione di borsa. Ricordiamo che con il termine di capitalizzazione di borsa o market cap si intende il prodotto fra numero totale delle azioni in circolazione con il prezzo di borsa del titolo azionario.
I dati utilizzati nella classifica delle banche europee per capitalizzazione di mercato sono del 18/02/2020 e sono stati raccolti presso i principali siti finanziari. Il market cap è espresso in miliardi di Euro e nel rank sono state inserite solo le banche per le quali c’erano informazioni disponibili al pubblico su tale indicatore. Vediamo adesso quali sono le banche più grandi in Europa nel 2020.
Nella classifica delle 23 banche europee più grandi per capitalizzazione di mercato per il 2020, ci sono 5 banche spagnole, 5 banche italiane, 4 banche francesi, 2 banche irlandesi, 2 banche tedesche, 2 banche austriache, 2 banche olandesi e 1 banca belga.
Secondo la classifica delle banche europee più grandi per market cap risulta essere BNP Paribas con una capitalizzazione di mercato del 67,6 miliardi di Euro. Il secondo posto è occupato da Banco Santander con 65,7 miliardi di Euro e il terzo posto da Intesa Sanpaolo con 44,4 miliardi di Euro. Al quarto posto si trova ING Group con 41,6 miliardi di Euro, seguito da Credit Agricole Group con 39,3 miliardi di Euro. Unicredit, invece, occupa il settimo posto con una capitalizzazione di mercato pari a 31,6 miliardi di Euro.
Rank | Nome Banca | Market cap | Paese |
1 | BNP Paribas | 67,6 | Francia |
2 | Banco Santander | 65,7 | Spagna |
3 | Intesa Sanpaolo | 44,4 | Italia |
3 | ING Group | 41,6 | Olanda |
5 | Credit Agricole Group | 39,3 | Francia |
6 | BBVA | 34,4 | Spagna |
7 | UniCredit S.p.A. | 31,6 | Italia |
8 | KBC Group NV | 30,2 | Belgio |
9 | Societe Generale | 26,8 | Francia |
11 | Deutsche Bank | 21,1 | Germania |
10 | CaixaBank | 16,8 | Spagna |
12 | Erste Group Bank AG | 14,5 | Austria |
15 | ABN AMRO Group | 14,2 | Olanda |
14 | Commerzbank AG | 8,5 | Germania |
16 | Raiffeisen Bank International | 7,4 | Austria |
13 | Allied Irish Banks | 6,4 | Irlanda |
17 | Bankia | 5,3 | Spagna |
19 | Banco Sabadell | 4,8 | Spagna |
18 | Bank of Ireland | 4,4 | Irlanda |
21 | UBI Banca | 4,0 | Italia |
22 | Banco Bpm SpA | 3,5 | Italia |
20 | Groupe BPCE | 3,2 | Francia |
23 | Banca Monte dei Paschi di Siena | 2,1 | Italia |
Negli ultimi quattro posti della classifica troviamo tre banche italiane. Nel quartultimo posto si trova UBI Banca con 4 miliardi di Euro, seguita da Banco Bpm Spa con 3,5 miliardi di Euro, seguito da Groupe BPCE con 3,2 miliardi di Euro e da Banca Monte dei Paschi di Siena con 2,1 miliardi di Euro.