La classifica dei paesi dell’Eurozona sulla percezione della criminalità

La criminalità è un fattore rilevante che influenza sia il benessere delle persone, sia l’economia di un paese. Gli effetti negativi della criminalità e quindi della mancanza di sicurezza portano spesso una minore crescita economica e un minor sviluppo economico, oltre che un minor benessere per gli abitanti di quel paese.

Il livello di criminalità in un paese si misura sia con dati statistici forniti dalle diverse istituzioni pubbliche, ma anche tramite sondaggi che misurano il grado di percezione della criminalità da parte degli individui.

Esistono diversi fattori che possono influenzare il grado di percezione della criminalità e quindi i risultati del sondaggio. Alcuni dei più importanti fattori sono i TV e i giornali. Infatti basta aumentare e ripetere in continuazione le news sul cronaca nera molto spesso e la percezione di rischio aumenterà in misura rilevante.

Cos’è il Crime Index

Un indice utilizzato per misurare il grado di percezione del livello della criminalità nei singoli individui è il Crime Index. Viene costruito mediante sondaggi, principalmente riferito alla micro criminalità, e consente il confronto fra i diversi paesi sulla sicurezza.

Il Crime Index assume valori da zero a cento, dove cento comporta il rischio maggiore. Invece il Safe Index è il contrario del Crime Index. Assume valori da zero a cento dove cento è il massimo della sicurezza.

Il rank dei paesi dell’Eurozona sulla percezione della criminalità nel 2015

Con riferimento all’ultimo sondaggio della Numbeo, riferito al primo semestre 2015 risulta che secondo gli intervistati il paese più sicuro nell’Area Euro è la Malta con 25.5 punti presi nel Crime Index, ossia 74.5 punti del Safe Index.

Al secondo posto troviamo l’Estonia con 73.82 punti e al terzo posto l’Austria con 73.72 punti. La Germania si trova nel sesto posto. L’Italia si trova negli ultimi posti e più precisamente nel sedicesimo posto, lasciando indietro solo la Francia e l’Irlanda.

crime index area euro

Per chi non lo conosce, Numbeo è un database che fornisce informazioni e comparazioni su argomenti diversi come ad esempio il costo e la qualità della vita, il prezzo del petrolio, il prezzo dei taxi, il prezzo degli immobili, l’inquinamento, l’assistenza sanitaria ecc.

Tale database viene costruito mediante sondaggi e mediante condivisione e comparazione di informazioni. Numbeo è stato menzionato e i suoi dati sono stati utilizzati da alcuni dei più importanti giornali nel mondo come ad esempio Forbes, Business Insider, Time, The Economist, BBC, The New York Times, China Daily, The Telegraph ecc.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.

Commenti chiusi