Per molti investitori, l’oro veniva considerato un ottimo investimento per conservare il proprio capitale nel tempo e non caratterizzato da un rischio default. Il Gold era considerato, anche, un bene rifugio e che nello stesso tempo generava elevati guadagni.
Il trading in oro però non è essente da rischi, perché ha un elevata volatilità che significa un elevato rischio. Se fino al 2012 il trend dell’investimento in oro fu positivo, nel 2013 la situazione inizio a cambiare in peggio portando un continuo crollo del prezzo dell’oro.
Nel 2005 il prezzo dell’oro era di 432 Usd, arrivando nel 2012 a 1747 Usd, realizzando cosi una crescita di 304%. Se un investitore avrebbe investito 100 mila Euro nell’agosto del 2005, nel 2012 avrebbe avuto una ricchezza finanziaria di 304 mila Euro. Oggi il prezzo dell’oro è quasi 1170 Usd a Once. Ricordiamo che un once di oro equivale a 31,104 grammi e un kg di oro equivale a 32.15 once.
Chi invece avrebbe effettuato un investimento in oro nel 2013 con l’intento di conservare il capitale e utilizzare l’oro come bene rifugio, si sarebbe trovato nel 2015 con una ricchezza finanziaria molto inferiore. Infatti se avrebbe investito 100 mila euro nel 2012 nel 2015 avrebbe avuto un capitale di 71 mila euro.
Dal 2013 Il prezzo dell’oro ha continuato a scendere principalmente a causa della riduzione della domanda mondiale, dove un ruolo importante ha giocato anche la riduzione della domanda in Cina e India i quali sono i principali mercati che acquistano oro.
Oggi la domanda mondiale dell’oro è di quasi 915 tonnellate, invece l’offerta mondiale è di 1033 tonnellate. Finché la domanda sarà inferiore dell’offerta il prezzo continuerà a scendere.
Nella domanda mondiale dell’oro, maggiore peso assume la domanda di gioielli con 56.1%, seguita dagli investimenti ad esempio in monete d’oro, lingotti d’oro con 19.5%. Nel terzo posto della domanda mondiale dell’oro si trovano le banche centrali e altre istituzioni finanziari con 15%. All’ultimo posto si trova la categoria della tecnologia con 9.4%, è comprende i casi in cui l’oro viene utilizzato in prodotti elettronici, odontoiatria ecc.
Tipologia | % Domanda Oro |
Gioielli | 56,10% |
Investimenti | 19,50% |
Banche centrali e altre Istituzioni | 15,00% |
Tecnologia | 9,40% |
L’offerta mondiale dell’oro è costituito dalla produzione con 75.7% e dal riutilizzo dell’oro con 24.3%
Tipologia | % Offerta Oro |
Produzione | 75,70% |
Riutilizzo oro | 24,30% |
In conclusione si può dire che nonostante il prezzo dell’oro continua a scendere, è possibile generare rendimenti positivi anche facendo trading di breve termine sul Gold.