Come fare trading senza soldi nella Borsa italiana

Chi si affaccia per la prima volta ai mercati finanziari, non può e non deve iniziare subito ad investire soldi reali. Inizialmente deve studiare ed approfondire temi che riguardano i mercati finanziari, i strumenti finanziari e l’analisi finanziaria. Solo dopo aver appreso cosa influenza il prezzo di uno strumento finanziario, può iniziare a mettere in pratica ciò che ha studiato, ma inizialmente sempre con denaro virtuale per non rischiare subito ed inutilmente il proprio capitale.

La cosa migliore per un neofita sarebbe quella di iniziare a fare trading nella Borsa italiana anche perché si ha una maggiore familiarità. Ricordiamo che la Borsa italiana è la società che si occupa dell’organizzazione, gestione e funzionamento del mercato italiano di borsa valori. Borsa italiana offre a chiunque gratuitamente, la possibilità di fare trading senza denaro reale. Per investire in borsa senza denaro reale è necessario aprire un account nella Borsa virtuale della Borsa italiana.

Cos’è la Borsa virtuale creata dalla Borsa italiana

La Borsa Virtuale è una piattaforma di trading, che offre la possibilità di simulare e monitorare gli investimenti sulla Borsa italiana, competere in una gara virtuale con altri Utenti iscritti e partecipare ad una Community virtuale. Quindi, chi intende applicarsi in borsa, senza mettere a rischio il proprio capitale, può simulare un investimento in borsa, monitorando il rendimento e valutarne le performances.

Nella Borsa virtuale tutti i portafogli di investimento creati dagli utenti concorrono a delle classifiche e questo è un modo anche per confrontarsi con altri utenti. Comunque si tratta solo di un confronto che può offrire una gratificazione morale perché non sono previsti premi in pallio. Dal punto di vista morale, i vincitori delle classifiche settimanali, mensili ed annuali riceveranno su tutti i Portafogli creati un scudettino e chi vince 10 scudettini avrà una stella virtuale.

Cosa si può fare nella Borsa virtuale creata dalla Borsa italiana

Ogni utente che vuole fare trading nella Borsa italiana senza denaro reale, ha la possibilità di utilizzare di utilizzare uno dei tanti servizi offerti:

  • Creare gratuitamente la Lista titoli.
  • Creare gratuitamente un Portafoglio virtuale Base.
  • Creare a pagamento un Portafoglio virtuale Professionale.

Indipendentemente dalla scelta dei suddetti servizi, qualsiasi utente ha la possibilità di partecipare alla Community virtuale.

Le caratteristiche della Lista titoli della Borsa italiana

Chiunque si registra nel sito della Borsa italiana può creare gratuitamente la Lista titoli e controllare l’andamento dei singoli titoli. Con una Lista titoli si può creare un massimo di 5 Liste titoli. Tra le limitazioni possiamo menzionare:

  • Il mancato calcolo o visualizzazione di eventuali dividendi e/o cedole dei titoli inseriti.
  • Il mancato calcolo di eventuali rimborsi derivanti da titoli a scadenza, ad esempio per i titoli di stato. I titoli saranno solo eliminati dalla Lista titoli.
  • Il mancato aggiornamento in tempo reale del prezzo dei strumenti finanziari. L’aggiornamento del prezzo sarà differito di 20 minuti.
  • Il servizio è limitato ai strumenti finanziari quotati sul mercato italiano.
  • Il servizio non permette la partecipazione alle classifiche.

Le caratteristiche del Portafoglio virtuale Base della Borsa italiana

Chiunque si registra nel sito della Borsa italiana ha la possibilità di creare gratuitamente fino a 5 Portafogli virtuali Base e competere con gli altri Utenti di Borsa Italiana. In ogni portafoglio di investimento si possono investire massimo 10.000 Euro virtuali, quindi in totale in 5 portafogli sono 50.000 Euro. Tra le limitazioni e le caratteristiche del Portafoglio virtuale Base, possiamo menzionare:

  • Il mancato calcolo e aggiunta alla liquidità posseduta di eventuali dividendi e/o cedole.
  • Il mancato calcolo di eventuali rimborsi derivanti da titoli a scadenza, ad esempio per i titoli di stato. I titoli saranno solo eliminati dalla Lista titoli senza accreditare nella liquidità il loro valore.
  • Il mancato aggiornamento in tempo reale del prezzo dei strumenti finanziari. L’aggiornamento del prezzo sarà differito di 20 minuti.
  • Il servizio è limitato ai strumenti finanziari quotati sul mercato italiano.
  • Per ogni acquisto e per ogni vendita viene caricato 1 Euro virtuale di commissioni e ad ogni vendita, nel caso di capital gain, sarà applicata una tassazione virtuale.
  • La partecipazione alle classifiche, per ogni portafoglio, sarà limitata solamente per l’anno solare in cui è avvenuta la creazione. Successivamente l’utente non potrà partecipare alle classifiche, ma può solo avvalersi del Portafoglio per le attività di trading virtuale.

Le caratteristiche del Portafoglio virtuale Professional della Borsa italiana

Chiunque si registra nel sito della Borsa italiana ha la possibilità di acquistare il servizio di Portafoglio Virtuale Professional, che consente di creare fino a 5 Portafogli Virtuali, con capitale iniziale fino a 10.000 Euro, e di partecipare ad una competizione con gli altri Utenti di Borsa Italiana. Tale Portafoglio è mirato agli investitori più esperti perché offre una gamma di servizi aggiuntivi, tra cui possiamo menzionare:

  • Le cedole e/o dividendi saranno automaticamente calcolati e aggiunti alla liquidità posseduta.
  • Il valore dell’eventuale rimborso derivante da titoli a scadenza sarà automaticamente accreditato nella liquidità e il titolo sarà automaticamente eliminato dal portafoglio.
  • Gli utenti potranno usufruire di 4 grafici di supporto per analizzare l’andamento della variazione percentuale dei titoli e del portafoglio, la sua composizione, la variazione del posizionamento in classifica.
  • Inserire ordini di acquisto ad una determinata soglia di prezzo, ordini al meglio.
  • Fissare Take Profit e Stop Loss.
  • Usufruire del credito d’imposta.
  • Vendere allo scoperto (Short Selling).

Anche il Portafoglio virtuale Professional ha alcune limitazioni come i servizi precedenti offerti dalla Borsa italiana:

  • Il mancato aggiornamento in tempo reale del prezzo dei strumenti finanziari. L’aggiornamento del prezzo sarà differito di 20 minuti.
  • Il servizio è limitato ai strumenti finanziari quotati sul mercato italiano.
  • Per ogni acquisto e per ogni vendita viene caricato 1 Euro virtuale di commissioni e ad ogni vendita, nel caso di capital gain, sarà applicata una tassazione virtuale.
  • La partecipazione alle classifiche, per ogni portafoglio, sarà limitata solamente per l’anno solare in cui è avvenuta la creazione. Successivamente l’utente non potrà partecipare alle classifiche, ma può solo avvalersi del Portafoglio per le attività di trading virtuale.

Partecipare alla Community virtuale della Borsa italiana

Chiunque si registra nel sito della Borsa italiana ha la possibilità di partecipare alla Community virtuale della Borsa italiana, che è lo spazio virtuale dedicato ai trader virtuali. I trader virtuali, attraverso questo spazio, avranno così la possibilità’ di conoscersi e scambiarsi pareri ed informazioni. Inoltre, potranno effettuare anche richieste di amicizia e scambiare privati tra di loro.

Conclusione

La Borsa virtuale creata dalla Borsa italiana risulta essere intuitiva e facile da utilizzare e può aiutare chi è alle prime armi nel trading di praticarsi e fare trading senza denaro reale e senza mettere a rischio il proprio denaro. Comunque Borsa italiana non è l’unica ad offrire un portafoglio virtuale gratuito per iniziare a fare pratica e investire denaro reale.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.

Commenti chiusi