Nella Borse mondiali vengono quotati e negoziati anche una particolare tipologia di fondo d’investimento a gestione passiva chiamati ETF, che è l’acronimo di Exchange Traded Fund.
Una caratteristica degli ETF è il loro particolare ed innovativo meccanismo di funzionamento definito Creation e Redemption in kind che in italiano significa Sottoscrizione e Rimborso in natura.
L’investimento in ETF consente una migliore replica dell’indice sottostante e un maggior contenimento dei costi rispetto ad un fondo di investimento tradizionale. Infatti, non sono previsti commissioni di entrata, uscita e di performance. Oltre ai costi di negoziazione che caratterizzano qualsiasi investimento in borsa, una particolare commissione che viene applicato agli ETF è la Commissione Totale Annua, ossia TER.
Il numero degli ETF quotati in Borsa è un indicatore importate per un piccolo investitore nel scegliere la Borsa valori su cui investire i propri risparmi. Maggiore è il numero degli ETF negoziati, maggiore è la possibilità di realizzare una maggiore diversificazione in ETF.
Le Borse mondiali con il maggiore numero di ETF quotati nel 2015
Secondo l’ultimo report riferito ai dati del 31 luglio 2015, risulta che la New York Stock Exchange è la borsa con il maggiore numero di ETF quotati in assoluto. Sono 1532 ETF negoziati nel NYSE. Al secondo posto della classifica troviamo Deutsche Borse con 1075 ETF quotati. Nella borsa tedesca vengono negoziati 475 ETF in meno rispetto alla borsa statunitense. Il terzo posto è occupato dalla borsa svizzera. Nella SIX Swiss Exchange sono quotati 923 ETF.
Al quarto, quinto e sesto posto della classifica delle Borse mondiali con il maggior numero di ETF quotati nel 2015 troviamo Euronext con 690 ETF, Mexican Exchange con 561 e TMX Group con 525.
La Borsa di Tokyo, Japan Exchange Group è al settimo posto con 208 ETF o quasi 14% delle ETF negoziati nella Wall Street. Anche nella Borsa spagnola, la Santiago SE, il numero è simile alla borsa giapponese. Infatti, sono negoziati 203 ETF.
Al terzultimo posto troviamo la Borsa di Atene con 3 ETF quotate. Al penultimo e ultimo posto abbiamo la Irish SE e la Budapest SE con un ETF quotato.