Come gli Hedge funds stanno influenzando il prezzo del petrolio

Il petrolio è uno di quei investimenti alternativi caratterizzati da una elevata volatilità e che molto spesso si trova nei portafogli degli Hedge funds. Il Brent è il petrolio di riferimento europeo, invece il Wti è un tipo di petrolio prodotto in Texas e viene utilizzato come benchmark sul mercato dei futures e dei Nymex. In uno solo anno il prezzo del Wti è passato da quasi 100 dollari al barile a 42 dollari a barile verso marzo ed arrivare a 59 dollari, come mostrato dal grafico. La causa principale del prezzo del petrolio è stata il boom di produzione… CONTINUA A LEGGERE

La classifica delle Banche Italiane nel 2015

Nella Borsa Italiana, fino al 30 aprile 2015, risultano quotate 17 banche. Analizzando la capitalizzazione di borsa di tutte le banche quotate è emerso che Intesa Sanpaolo è la banca più grande per capitalizzazione in Italia, seguita da Unicredit, che occupa il secondo posto della classifica delle banche italiane quotate nella Borsa italiana nel 2015. Prima della crisi, la siturazione era leggermente diversa ed era Unicredit la banca più grande in Italia, pero la crisi cambio molto cose. La differenza in termini di capitalizzazione dei due più grandi istituti bancari rispetto al resto è veramente notevole. Ad esempio Intesa Sanpaolo… CONTINUA A LEGGERE

La classifica 2015 delle Borse mondiali per capitalizzazione

La capitalizzazione di borsa è un indicatore molto importante che viene utilizzato per confrontare le borse tra di loro. Maggiore è la capitalizzazione di mercato di una borsa valori, maggiore è l’interesse da parte degli investitori. Tale indicatore viene calcolato sommando la capitalizzazione di mercato di tutte le società quotate in una determinata borsa in un determinato giorno. Le 60 borse più grandi nel mondo per il 2015 Nella tabella sottostante potete trovare la classifica delle 60 Borse più grandi nel mondo per capitalizzazione di mercato, ma anche la variazione rispetto ad un anno fa. I dati sono espressi in… CONTINUA A LEGGERE

Analisi del Mercato immobiliare nell’Area Euro

L’investimento nel mattone è stato uno dei investimenti preferiti per i piccoli risparmiatori fino a qualche anno fa, quando i prezzo degli immobili crescevano in continuazione. Con la crisi finanziaria ed economica il mercato immobiliare si è fermato. Una domanda che in molti si fanno e se conviene investire nel mattone nel 2015 nell’Area Euro, comprando casa oppure se conviene di più rimanere in affitto. Per poter rispondere a questa domanda serve analizzare il mercato immobiliare e fare la pianificazione finanziaria. Il mercato immobiliare nell’Eurozona è sottovalutato oppure sopravvalutato? L’analisi del mercato immobiliare dell’Area Euro si baserà sull’utilizzo di 3… CONTINUA A LEGGERE