Analisi fondamentale: le Banche quotate nella Borsa tedesca

Prima di iniziare ad analizzare le banche tedesche facciamo una breve introduzione delle caratteristiche del sistema bancario in Germania.

Le banche tedesche si distinguono in: istituti bancari privati, banche di diritto pubblico conosciute con il nome di Landesbanken, e istituti di credito cooperative conosciute con il nome di Genossenschaftsbanken.

La caratteristica più interessante sta nel fatto che le grandi banche internazionali, come la Deutsche Bank e la Commerzbank, occupano una quota minoritaria del mercato. La quota maggiore di tale mercato è occupato dalle Landesbanken e dalle Genossenschaftsbanken che sono regolati da principi mutualistici e di interesse sociale e quindi non hanno come scopo principale il perseguimento della massimizzazione del profitto, per questo i prezzi dei servizi bancari sono relativamente più bassi rispetto alla media internazionale.

Dopo questa breve introduzione, proseguiamo con l’analisi finanziaria. Nel sistema bancario tedesco operano molte banche, tra le quali il trader può scegliere per inserire nel suo portafoglio titoli e che noi oggi andremo ad analizzare ricorrendo all’analisi fondamentale. Utilizzando i multipli di borsa e diversi indicatori di bilancio si cercherà di eliminare come primo passo le banche su cui non conviene investire a meno che non si ha conoscenza di informazioni riservate, oppure non si vuole fare trading di brevissimo periodo.

Nell’analisi fondamentale delle azioni delle banche saranno utilizzati il ROE E ROS, oltre ai multipli di Borsa P/E, PBV e PS. I dati sulle banche quotate nella Borsa Italiana sono stati forniti dal stock screening del giornale prestigioso Financial Times al mese di settembre 2015.

In totale abbiamo 14 banche tedesche da analizzare ricorrendo all’analisi fondamentale. Per sei banche, tra qui, Commerzbank, Deutsche Bank, Deutsche Pfandbriefbank, Merkur Bank Kgaa, Net M PrivatBank 1891 e Oldenburgische Landesbank non abbiamo abbastanza informazioni per decidere se investire o meno nelle loro azioni ed è per questo motivo che il consiglio è Neutral.

Nome BancaP/EPBVROEPSROSConsiglio
Aareal Bank AG6,10,713%1,738%Buy
ADC AG1597,41,30%0,67%Sell
Comdirect Bank AG20,02,513%2,717%Buy
Commerzbank AG19,20,42%1,19%Neutral
Deutsche Bank AG25,40,52%1,09%Neutral
Deutsche Pfandbriefbank AG89,50,41%Neutral
Deutsche Postbank AG407,81,20%1,9-1%Sell
Dvb Bank SE13,70,86%2,624%Buy
HSBC Trinkaus & Burkhardt AG15,01,39%2,118%Buy
IKB Deutsche Industriebank AGNeg.0,40%0,26%Sell
Merkur Bank KGaA8,51,025%Neutral
Net m Privatbank 1891 AG19,1-90%Neutral
Oldenburgische Landesbank AG15,80,74%1,312%Neutral
Varengold Bank AG114,22,32%2,03%Sell

Per quattro banche il nostro consiglio è Sell. Infatti, dalla combinazione di tutti indicatori di analisi fondamentale risulta che non conviene investire nelle azioni delle seguenti banche: ADC African Development Corporation, Deutsche Postbank, IKB Deutsche Industriebank e Varengold Bank.

Sono solo quattro le banche che risultano sottovalutate. Le banche per le quali il nostro consiglio e’ Buy sono: Aareal Bank, Comdirect Bank, Dvb Bank e HSBC Trinkaus & Burkhardt. Questi titoli sono caratterizzati da un P/E piu’ basso della media, un elevato ROE e ROS.

In conclusione è importante sottolineare che insieme all’Analisi fondamentale, utilizzare anche l’Analisi tecnica, l’Analisi quantitativa, l’Analisi settoriale e l’Analisi macroeconomica per ridurre al minimo il rischio e per realizzare un investimento ottimale.

***

AVVERTENZA: L’accuratezza e l’affidabilità delle presenti informazioni non sono comunque in alcun modo e forma fonte di responsabilità da parte di www.verafinanza.com ne’ di alcuno. Tutte le informazioni pubblicate NON devono essere considerate un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di valori mobiliari. Le informazioni fornite sono frutto di notizie ed opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. In ogni caso ne’ www.verafinanza.com, ne’ nessun’altro non si ritiene responsabile nei confronti di alcun utente o terze parti di eventuali danni diretti o indiretti dovuti ad un uso improprio delle informazioni fornite o da eventuali inesattezze o non completezza nelle informazioni e nei dati. Solo l’investitore è responsabile delle proprie azioni.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.

Commenti chiusi